Il Natale è alle porte. Luci, musiche e atmosfera natalizia si respirano ovunque. Così abbiamo deciso di scrivere un altro articolo a quattro mani parlandovi in maniera “similmente diversa” del Natale: idee e stili per la tavola natalizia e gli addobbi.
Natale: idee e stili per la tavola Natalizia e gli addobbi
La tavola Natalizia in stile Scandinavo
Che gioia! Per me scegliere come apparecchiare la tavola natalizia è importante tanto quasi come decidere il menu per la sera del 24 dicembre. Si a casa nostra la giornata più importante è la vigilia di Natale perché in Svezia, da dove vengo io, si festeggia il 24, ed è il 24 che arriva Babbo Natale con i regali per i bimbi bravi…
Mi piace tantissimo l’idea di decorare ed apparecchiare in un modo bello e con un pizzico di fantasia la tavola di Natale e quindi mi ci butto con entusiasmo! Badate bene che sono “nordica” però e quindi non si parla di uno stile sfarzoso ma piuttosto sobrio, talvolta sul rosso/bianco e altre volte più rustica con i colori della terra. Ogni tanto acquisto qualcosa di nuovo ma spesso cerco di usare quel che ho e con un pò di fantasia si riesce sempre a creare qualcosa di diverso rispetto all’anno precedente.
Idee e stili per la tavola Natalizia e gli addobbi di casa: ecco qualche idea!
Provate con dei rami, le pigne, nastri o candele colorate per cambiare totalmente stile e look. Sotto vedete due stili simili ma diversi. Stesse tovagliette americane grigio scuro ma nella prima versione ho usato di base una tovaglia bianca di lino, piatti quadrati e dei porta candele a forma di bicchieri dorati/argentati. Qualche ramo di pino e dei fiocchi di neve in tessuto ed è fatta! Ah si e per i tovaglioli ho semplicemente acquistato un rotolo di nastro di Juta naturale.
- Tavola con piatti quadrati e nastri in juta usati come porta tovaglioli
Nella seconda versione ho mescolato moderno con rustico usando piatti bianchi rotondi con piatti grigi “rustici”, porta tovaglioli rossi molto natalizi e candele alte bianche in un set portacandele trio (IKEA) nei colori grigio/nero e bianco. Qualche stellina argentata buttata qua e la da la sensazione di natale. Un look sobrio ma carino e adatto a qualsiasi ambiente. Infine un buon vino rosso “condito” non può mai mancare!!
- Tavola con piatti rotondi e inserti di rosso
E già che ci siete scatenate la creatività con del “fingerfood” per l’aperitivo Natalizio! Enjoy!
- Torta salata a forma di Albero di natale
- Stelline di pancarrè farciti
- Tiramisu di panettone nei bicchieri
Addobbi Natalizi fatti in casa
Provate a personalizzare i vostri addobbi di casa! Oppure fateli! Una bellissima cosa da fare in famiglia, specie con i bambini piccoli che si divertono un mondo a creare e vedere appese le loro creazioni.
Io ho usato dei rami sbiancati trovati in spiaggia ed addobbati di lucine e stelle per dare luce ed atmosfera in un angolo del soggiorno. Il candelabro dell’Avvento rigorosamente fatto in casa usando varie cose trovate nel negozio di Pisotti a Milano. E il presepe “alternativo” con pigne trovate nel bosco e dipinte di bianco, fatine con ali e un albero di natale bianco che è un porta candele! Spero vi piaccia! Scriveteci e fateci vedere le vostre tavole e addobbi Natalizi! GOD JUL a tutti!
- Rami sbiancati addornati da luci di natale
- Portacandele Avvento Svedese fatto in casa
- Portacandele e addobi albero fatti in casa
- Presepe con pigne e angeli
Addobbi e tavola NATALIZIA: parola di toscana
Il Natale è il momento in cui la stravaganza e l’opulenza sono ammessi, direi quindi che è proprio il mio momento.
Il clima che si respira dal primo di dicembre è per me sinonimo di felicità. Vedere tutti i colori, le luci e i lustrini sparsi per strade, vetrine, ristoranti mi mette allegria e mi riconcilia con il resto del mondo.
La mia idea di tavola natalizia
L’opulenza natalizia va sempre però accompagnata da una certa dose di buon gusto. Sulla mia tavola non mancano mai le candele accese che creano la giusta atmosfera. Così come le stelle di Natale che mi ricordano l’infanzia ed i piatti della mia tradizione che mi fanno tornare bambina. Gamberoni o mazzancolle in guazzetto per la Vigilia, crostini toscani e tortelli per il pranzo del 25 fanno sempre la loro comparsa in tavola!
Se invece nel periodo natalizio faccio cene con gli amici mi sbizzarrisco anche in preparazioni decisamente più artistiche e meno tradizionali.
Dai finger food da gustare prima e dopo cena, fino al polpettone in crosta con intreccio di pasta sfoglia e al pandoro stellato ripieno di crema chantilly con colata di cioccolato fondente.
Per la mia idea di tavola natalizia l’oro è il colore che preferisco. Perchè l’oro che, insieme all’argento, è il colore non colore che si abbina bene a tutti gli altri e che quindi da la possibilità di creare apparecchiature sempre diverse ma unite da uno stesso filo conduttore.
I miei addobbi più o meno convenzionali
La cromaticità degli addobbi è un elemento da non sottovalutare mai. Preferisco i colori caldi per gli addobbi in montagna: verde, rosso, legno e tanto tanto oro.
Per gli addobbi cittadini invece prediligo le tonalità più fredde dei rosa, i verdi salvia, il bianco a l’argento.
Da piccola mio nonno materno mi costruiva un presepe enorme con statuine che si muovevano, la neve di polistirolo che cadeva, l’acqua che correva nel ruscello, il sole che tramontava e lasciava spazio alla luna crescente. Era fanstatico, ogni anno diverso, ogni anno una meravigliosa sorpresa.
Dopo questi bellissimi ricordi che riempiono ancora oggi la mia mente, nessun altro presepio potrebbe eguagliare quelli della mia infanzia.
Quindi … Sono favorevole al presepe, purché minimalista ed anticonvenzionale!
Idee e stili per la tavola Natalizia e gli addobbi trovati in giro per Milano
Oltre alle nostre tavole casalinghe siamo andate in giro per Milano a vedere che cosa propongono i negozi.
Sparsi in negozi dai generi più svariati abbiamo trovato esempi in cui l’oro è il filo conduttore per tavole di stili anche molto diversi.
Se vi è piaciuto questo articolo leggete anche: “Vi siete mai chiesti perchè a Natale ci scambiamo i ragali?”
- tavola pied de poule
- tavola stile old england
- dettaglio stile old england
- richiami del sole e del cielo
- come servire il caffè
Per gli addobbi sono ammessi tutti i colori dell’arcobaleno purché abbinati secondo precise regole cromatiche.
- addobbi rossi e oro
- palline muticolor
- puntali
- aiutanti di Babbo natale
- pigne argento
- addobbi color cipria
- magico mondo di Babbo natale
No Comments